Onde d’urto

Le onde d’urto sono un dispositivo multidisciplinare utilizzato in ortopedia, fisioterapia e medicina sportiva.
Le onde d’urto hanno come obiettivo il ripristino della mobilità e inoltre favoriscono i processi di rigenerazione e riparazione delle ossa, dei tendini e di altri tessuti molli.
Tutto ciò avviene grazie ad una inclusione dell’apparato circolatorio e del tessuto connettivo locale che aiuta a diminuire il dolore.
Si tratta di una terapia non chirurgica senza bisogno di assunzione di antidolorifici, ideale per accelerare il recupero e curare varie indicazioni che causano dolore acuto o cronico, quali:

  • Tendinite del ginocchio, Achille, gomito, spalla
  • Calcificazioni
  • Stiramenti e contratture muscolari, trigger points
  • Fascite plantare
  • Sperone calcaneare
  • Pseudoartrosi (fratture che non guariscono)
  • Ritardi di consolidamento osseo
  • Necrosi ossea

Controindicazioni:

  • Infezioni ossee
  • Cartilagini di accrescimento
  • Disordini della coagulazione
  • Tumori ossei
  • Gravidanza
  • Portatori di pace-maker.
  • Infiltrazioni cortisoniche recenti